#Ministero delle Imprese
Explore tagged Tumblr posts
Text
Life Sciences Strategy: Sanofi guida l'Italia verso un futuro di innovazione e competitività nel settore farmaceutico. Roma
Un evento a Roma per delineare le priorità strategiche delle Scienze della Vita in Italia, tra ricerca, sviluppo e attrazione di investimenti
Un evento a Roma per delineare le priorità strategiche delle Scienze della Vita in Italia, tra ricerca, sviluppo e attrazione di investimenti. Roma, 13 novembre 2024 – Si è tenuto oggi a Roma l’importante evento “Il valore del settore farmaceutico nel sistema Paese. Una Life Sciences Strategy italiana”, promosso da Sanofi Italia e ospitato presso il Centro Studi Americani. L’incontro ha…
#Adolfo Urso#Alessandria today#attrazione investimenti#Belgio#capital umano#Centro Studi Americani#Competitività#competitività italiana#crescita sostenibile#Danimarca#Economia#economia europea.#ecosistema innovazione#farmaceutica#Germania#Google News#industria farmaceutica#Innovazione#innovazione sanitaria#Investimenti#Italia#italianewsmedia.com#laureati STEM#Life Sciences Strategy#Made in Italy#Malina Müller#Marcello Cattani#Ministero delle Imprese#partnership pubblico-privato#Pier Carlo Lava
0 notes
Text
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/6504d3d58a721fb96943c29e970e7fbc/86503fb4304b3933-26/s540x810/bec5eaf7c54db078f5c361d61565f2fce6619400.jpg)
@AlekosPrete
Da fonti dirette, si è saputo che la Consulta filatelica di Poste Italiane è stata scavalcata dal Ministero delle Imprese guidato da Adolfo Urso nella decisione di emettere il francobollo dedicato al nazifascista Italo Foschi.
14 notes
·
View notes
Text
Marco Rizzo: “L’Interrogazione del Presidente del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Tommaso Foti, contro la chiusura forzata di Visione TV, accende finalmente i riflettori sul vero problema della libertà di espressione in questo Paese”.
“La piattaforma privata YouTube come sapete ha bloccato Visione Tv, con Francesco Toscano direttore, per una settimana. Una vera e propria censura alla libertà di espressione nel nostro Paese. La fondatezza della nostra critica è testimoniata da questa importante interrogazione del Presidente del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera On. Tommaso Foti e di altri deputati che chiedono il parere del Governo Italiano per questa incredibile situazione. Un’iniziativa di grande rilevanza, un atto concreto da parte di parlamentari che hanno opinioni diverse da noi, ma che individuano nell’enorme potere delle piattaforme social private estere il vero nodo da sciogliere in merito alla libertà di espressione”
A renderlo noto è il coordinatore nazionale di Democrazia Sovrana e Popolare Marco Rizzo.
“Si tratta-sostiene il leader di DSP- della prima iniziativa del principale partito della maggioranza di governo contro un evento così grave come l’ingiusta sospensione delle attività di un’emittente libera. L’interrogazione parlamentare è rivolta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e al Ministero della Giustizia. Tra i firmatari, oltre all’on. Foti, ci sono l’on. Manlio Messina (Fdi) , l’on. Alfredo Antoniozzi (Fdi), l’on. Augusta Montaruli (Fdi) , Elisabetta Gardini (Fdi) e Massimo Ruspandini (Fdi). Nel testo dell’interrogazione, continua Rizzo, “si definisce disarmante e stupefacente la motivazione addotta perchè si fonderebbe sul fatto di aver pubblicato una prima pagina del quotidiano “La Verità” regolarmente registrato in un tribunale italiano. Il provvedimento appare agli interroganti del tutto privo di fondamento alla luce dell’articolo 21 che sancisce la libertà di espressione. Per questo il canale Visione TV deve poter ritornare attivo”.
2 notes
·
View notes
Text
Buon venticinque aprile al ministero dell'istruzione e del Merito™, al ministero dell'agricoltura e della Sovranità Alimentare™ e al ministero delle imprese e del Made in Italy™ (presto da cambiare in Prodotto Su Suolo Italico™) 🤡
10 notes
·
View notes
Text
Un francobollo per i 75 anni di Tex Willer
Roma. Poste Italiane comunica che oggi 30 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, dedicato a Tex Willer, nel 75° anniversario della prima uscita in edicola, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€. Tiratura: ottocentomila e 33 esemplari. Foglio da…
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/e59db1d0206d06075494b476b814b2d6/529f6132e5bec2d0-46/s540x810/7aa5b304f4e7b9dbdd6160f665ec80c7bbb5c903.jpg)
View On WordPress
2 notes
·
View notes
Text
Con la piena soddisfazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Torino presentano le nuove FIAT Topolino e FIAT 600. La prima verrà prodotta in Marocco, la seconda in Polonia.
5 notes
·
View notes
Text
Investimenti strategici per la transizione verde e digitale: nuovi fondi dal Ministero delle Imprese
(Adnkronos) – Un sostegno di 497,8 milioni di euro per le tecnologie critiche attraverso il “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività” Read More (Adnkronos) – Un sostegno di 497,8 milioni di euro per le tecnologie critiche attraverso il “Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività” Adnkronos – Tech&Games tecnologia
0 notes
Text
Baykar Technologies acquista Piaggio Aerospace La profonda crisi di Piaggio Aerospace, iniziata nel 2018 con il disimpegno del fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti che in precedenza ne aveva assunto il controllo, è in via di conclusione a seguito dell’avvenuta selezione da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dell’offerta presentata da Baykar Technologies. Tale azienda turca è ben nota nella realizzazione di Unmanned Aerial Systems/ Unmanned Combat Air Vehicles, tra cui il più famoso è sicuramente il TB-2 Bayraktar, impiegato negli ultimi anni in numerosi conflitti. L’offerta di Baykar Technologies è stata giudicata come la più idonea rispetto alle altre due
0 notes
Text
Cioccolato di Modica IGP, ufficializzato il Consorzio di Tutela
Cioccolato di Modica IGP, ufficializzato il Consorzio di Tutela
È ufficiale, il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP è stato riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Un’istituzione che trova riunite in sé le imprese artigiane produttrici di un vero e proprio simbolo italiano, emblema d’eccellenza dolciaria. Un riconoscimento che va ad impreziosire la storia del Cioccolato di Modica, primo cioccolato…
0 notes
Text
Italia dei brevetti in mostra a Roma
Le innovazioni tecnologiche e green di Angelini Technologies–Fameccanica, l’azienda con sede a San Giovanni Teatino (CH) specializzata nella Smart Factory Automation, sono tra i protagonisti dell’esposizione “L’Italia dei Brevetti. Invenzioni e innovazioni di successo” organizzata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nella sede del Ministero a Palazzo Piacentini, a…
0 notes
Text
Riccardo Molinari. Lega. Ricezione Rai a Casale Monferrato: la risposta all'Interrogazione Parlamentare
Iniziativa dell’On. Riccardo Molinari in seguito alle numerose segnalazioni
Iniziativa dell’On. Riccardo Molinari in seguito alle numerose segnalazioni In seguito alle numerose segnalazioni della cittadinanza rispetto a casi di difficoltà nella ricezione del segnale RAI a Casale Monferrato è stata depositata dall’On. Riccardo Molinari l’Interrogazione Parlamentare della quale è stata fornita risposta scritta ad opera del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Rif.…
#accorgimenti tecnici#Alessandria today#antenne idonee#attenzione territorio#Casale Monferrato#Casale Monferrato Rai.#conformazione urbanistica#copertura adeguata#copertura televisiva#criticità locali#difficoltà ricezione#DVB-T2#DVB-T2 Rai#fruizione cittadini#Google News#impegno istituzionale#iniziativa parlamentare#Innovazione tecnologica#Interrogazione Parlamentare#italianewsmedia.com#miglioramento segnale#Ministero delle Imprese e del Made in Italy#On. Riccardo Molinari#Pier Carlo Lava#Problemi locali#problemi ricezione Casale#problemi segnale#radiodiffusione#Radiotelevisione#ricezione Rai
0 notes
Text
"Abbiamo necessità e bisogno di progettare soluzioni"
Le polemiche e le proteste gratuite fanno male al nostro Paese.
Se si hanno idee, si propongano, noi di Assaggia l'Italia ApS lo facciamo da molti anni.
Come Associazione Assaggia l'Italia ApS siamo estremamente soddisfatti che il 1°G7 si sia realizzato in Italia e a Firenze, con l'indiscutibile effetto di aver fatto assurgere il Turismo nostrano come elemento portante del nostro Paese e ancora come quella grande opportunità attrattiva costituita dall'incommensurabile patrimonio che abbiamo ereditato e che dobbiamo necessariamente imparare a censire, tutelare, valorizzare e adeguatamente comunicare a noi e al mondo intero.
Riccardo Rescio
Presidente Assaggia l'Italia ApS
Associazione di Promozione Sociale no profit
I&f Arte Cultura Attualità Italia&friends Regione Toscana
Ministero del Turismo Daniela Santanchè ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Ministero della Cultura Ministero delle Imprese e del Made in Italy Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
instagram
0 notes
Text
Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi RCA
Oggi abbiamo inviato la lettera allegata a Spett. MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy e p.c. Spett.li MEF – Ministero delle Finanze IVASS – Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni CONSAP S.p.A. – Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Oggetto: Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi Nell’ultima riunione della Commissione in oggetto del 27 giugno u.s. abbiamo…
0 notes
Text
Titoli falsi per accedere ai concorsi nella scuola: 9 arresti e 30 indagati, anche in Sicilia
![Tumblr media](https://64.media.tumblr.com/b4b3297b647bdc38a16161e714058929/105b1ed0513eb346-83/s540x810/087f77fd05c2cdfbe8096a76befbcd17400778a6.jpg)
I numerosi clienti erano aspiranti insegnanti, laureati e diplomati, che pagavano ottomila euro ciascuno per conseguire un titolo e accedere a concorsi pubblici. Nove le persone arrestate e portate in carcere questa mattina dalla Guardia di finanza. Facevano parte di un’organizzazione che secondo gli inquirenti rilasciava titoli di studio e professionali falsi, o comunque senza valore legale in Italia, emessi da sedicenti enti universitari, da istituti scolastici di istruzione superiore paritari, e scuole professionali dislocate in varie regioni (Lazio, Lombardia, Calabria e Sicilia). I clienti pagavano 8 mila euro I numerosi clienti erano aspiranti insegnanti, laureati e diplomati, che pagavano ottomila euro ciascuno per conseguire un titolo e accedere a concorsi pubblici nella scuola e diventare, tra l’altro, insegnanti di sostegno. Il giro d’affari prodotto sarebbe ingente, la Guardia di finanza ha infatti sequestrato beni per un valore complessivo di quasi 10 milioni di euro. Complessivamente sono 30 le persone indagate nell’inchiesta chiamata Zero titoli. I reati di cui sono accusate, a vario titolo e in concorso tra di loro, sono associazione per delinquere, truffa aggravata, falso materiale, corruzione e autoriciclaggio. Secondo quanto accertato dalle indagini, i principali indagati avrebbero creato un polo universitario con base operativa a Trani che si sarebbe avvalso di una rete composta da oltre 55 punti dislocati su tutto il territorio nazionale, utilizzata per reclutare i clienti. Inoltre sarebbero state costituite società di capitali all’estero (Cipro, Regno Unito e America Latina) solo in apparenza abilitate al rilascio di titoli di studio riconosciuti anche in Italia. Per pubblicizzare i corsi, venivano usati siti internet, pagine facebook e profili whatsapp. La società, inoltre, consegnava pergamene, certificazioni e traduzioni giurate contraffatte, certificati di equipollenza falsamente emessi da atenei italiani (in particolare dall’Università Sapienza di Roma). Le lezioni si sarebbero svolte tramite una piattaforma web appositamente creata, su cui era caricato anche il relativo materiale didattico, di dubbia validità e veridicità. E al termine dei vari corsi sarebbero stati distribuiti i plichi contenenti le pergamene create dall’organizzazione, attestanti il conseguimento del titolo. In alcuni casi la consegna è avvenuta nel corso di eventi appositamente organizzati presso un hotel di Roma. Nel corso delle investigazioni è stato inoltre riscontrato l’inoltro via pec al ministero dell’Università e della ricerca (Mur) di centinaia di richieste di riconoscimento dei titoli universitari, prive di qualsiasi documentazione a supporto, strumentali all’ottenimento di una ricevuta di protocollo generata in automatico dal sistema informatico del dicastero, da utilizzare illecitamente per ottenere un temporaneo incarico di insegnamento. Corrotto un funzionario albanese La società che forniva titoli falsi per l’accesso ai concorsi nella scuola in un caso avrebbe corrotto un funzionario governativo albanese al fine di garantirsi l’attivazione e la favorevole conclusione del procedimento di accreditamento di un istituto che forniva i corsi. Secondo quanto accertato dalle indagini a seguito di contrasti sorti a causa della spartizione dei profitti illeciti, il gruppo criminale si sarebbe diviso in tre distinte compagini. La prima avrebbe offerto a Trani percorsi formativi professionali attraverso la costituzione di altre imprese e aggregandosi a nuovi soggetti. La seconda avrebbe continuato con il sistema fraudolento costituendo un nuovo polo a Foggia - avvalendosi di ulteriori società e associazioni culturali - e acquisendo le quote di un’università privata albanese per mezzo della quale garantire il conseguimento di titoli di studio sempre senza valore legale in Italia. In questo contesto due degli indagati avrebbero corrotto un funzionario governativo albanese. La terza compagine, grazie anche all’apporto operativo di un avvocato del foro di Reggio Calabria, avrebbe proposto agli alunni truffati la consegna di una pergamena, creata ad hoc, in sostituzione di quella già ricevuta, dietro il pagamento di una somma che oscillava tra i 500 e i 2.500 euro. Ad aiutare gli investigatori sono stati diversi elementi tra cui le testimonianze di circa 50 clienti; le intercettazioni telefoniche e ambientali; la collaborazione del Mur, dell’università Sapienza e degli altri soggetti pubblici e privati richiamati nella documentazione che veniva illecitamente predisposta. Sequestrati beni per 10 milioni Gli ingenti proventi illeciti conseguiti, quantificati complessivamente in circa 10 milioni di euro, sarebbero poi stati reinvestiti nell’attività criminosa, nell’acquisto di beni mobili (tra cui una Maserati) e immobili. Nel corso delle indagini sono state inoltre sottoposte a sequestro impeditivo le quote sociali di otto imprese, con la conseguente nomina di un amministratore giudiziario. Sono in corso di esecuzione decine di perquisizioni personali e locali in tutta Italia. Read the full article
0 notes
Text
Emesso il francobollo per il Giubileo 2025
Roma. Poste Italiane comunica che oggi 24 dicembre viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo del Giubileo 2025, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,30€. Tiratura: 250.000 e otto esemplari. Foglio: 28 esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra,…
0 notes